FESTIVAL RESISTENTE 2022
FESTIVAL RESISTENTE – XXIV EDIZIONE Dal 21 al 25 Aprile 2022 a Grosseto 21 e 22 Aprile Circolo ARCI Khorakhanè – via Ugo Bassi n. 6223, 24 e 25 Aprile Bastione Garibaldi – Mura medicee (centro storico) PROGRAMMA...
Sabato 4 dicembre torna la NOTTE ROSSA di Arci Toscana! Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, torna la Notte Rossa dell’ Arci in Toscana: la festa che rende omaggio agli oltre 1100...
Luca Pratticò è un medico di pronto soccorso ed oltre alla sua professione scrive favole per bambini: tra le ultime quella intitolata “Il piccolo pinolo” la cui presentazione è avvenuta sabato 16 Ottobre 2021...
Si è letto e parlato molto della situazione odierna in Afghanistan, dei talebani e dei migliaia di rifugiati afghani che cercano di scappare ma come siamo arrivati a questo punto? Come siamo arrivati all’Afghanistan...
Il disegno di legge che va a riformare la cittadinanza italiana è stato approvato con 310 si, 66 no e 83 astenuti, dopo di che è passato al Senato. Con l’espressione “ius soli” si...
Oggi alle 17 in Piazza Montecitorio a Roma Arci Nazionale insieme ad altre associazioni scenderà in piazza alla vigilia delle votazioni in Parlamento per il rinnovo delle missioni internazionali con un aumento notevole dei...
Per “hate speech” s’intende un discorso d’incitamento all’odio attraverso elementi verbali e non verbali, indirizzato verso gruppi di individui più vulnerabili accomunati da etnia, orientamento sessuale o religioso, disabilità o altri tratti di carattere...
Come sappiamo il disegno di legge Ddl Zan prevede la prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità....
Il 7 Giugno, nel villaggio palestinese di Silwan, sono stati distribuiti ordini di demolizione da parte del comune di occupazione israeliana, con cui hanno richiesto ai cittadini palestinesi del quartiere di Al Bustan di...
Stefano Liberti è un giornalista e un grande autore di inchieste internazionali che racconta le fragilità del nostro Paese; l’autore ci porta alla scoperta di un’Italia in cui convivono realtà opposte. Egli, nel suo...
Nel libro di Marco Omizzolo “Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana” viene denunciata la realtà del caporalato nella pianura laziale dell’Agro Pontino. L’autore è uno degli studiosi più attenti a questa forma...